Statuto

DENOMINAZIONE – SEDE – SCOPO

E’ costituita l’organizzazione di volontariato denominata “Gruppo Nuova Amicizia” con sede nel comune di Desio.

Detta organizzazione è apolitica, aconfessionale e non ha alcuna finalità di lucro.

L’organizzazione si pone come obiettivi:

a) realizzare iniziative di incontro tra persone diverse, svolgendo attività di animazione nel tempo libero con persone disabili piuttosto che a loro favore;

b) favorire l’inserimento delle persone portatrici di handicap nella normale vita di relazione;

c) sostenere le famiglie dei portatori di handicap, svolgendo una funzione di sopporto nella conoscenza dei diritti e dei servizi cui possono accedere;

d) sensibilizzare l’opinione pubblica, promuovendo iniziative di reciproca conoscenza fra la realtà quotidiana e la realtà del disabile.

ADERENTI

1 – Sono aderenti dell’organizzazione tutti coloro che ne condividono gli scopi, accettano il presente statuto ed intendono prestare gratuitamente la loro attiva collaborazione.

2 – L’ammissione all’organizzazione è deliberata, su domanda del richiedente, dall’assemblea.

3 – Gli aderenti all’organizzazione hanno il diritto di eleggere gli organi dell’organizzazione e di essere eletti; hanno inoltre i diritti d’informazione e di controllo stabiliti dalla legge.

4 – Gli aderenti all’organizzazione devono svolgere la propria attività in modo personale, spontaneo e gratuito, senza fini di lucro. Il comportamento verso gli altri aderenti ed all’esterno dell’organizzazione è animato da spirito di solidarietà ed attuato con correttezza e buona fede.

5 – L’aderente all’organizzazione che contravviene ai doveri stabiliti dallo statuto, può essere escluso dall’organizzazione. L’esclusione è deliberata dall’assemblea, dopo aver ascoltato le giustificazioni della persona.

La Commissione Economica procederà all’aggiornamento del registro degli aderenti che prestano attività di volontariato.

ORGANI

Sono organi dell’organizzazione l’Assemblea degli aderenti e la Commissione economica.

a) L’assemblea riunisce gli aderenti ,ne esprime la volontà ed elegge le cariche, che si intendono gratuite e durano 1 anno.

Le deliberazioni dell’assemblea sono valide se prese con l’intervento di almeno 13 aderenti.

L’assemblea delibera a maggioranza dei voti dei presenti.

L’eventuale modifica dello statuto e scioglimento dell’organizzazione potrà essere deliberato con la presenza dei 3/4 degli aderenti.

La Commissione Economica è costituita da tre membri eletti dall’assemblea fra gli aderenti; svolge, su indicazione dell’assemblea, le esecutive relative all’organizzazione di volontariato.

Ogni membro della Commissione Economica rappresenta l’organizzazione, compiendo gli atti giuridici che impegnano la stessa.

RISORSE ECONOMICHE E BILANCIO

Il fondo dell’organizzazione è costituito dalle quote associative stabilite dall’assemblea, da eventuali oblazioni e/o ricavi da iniziative.

Il bilancio dell’organizzazione di volontariato è annuale si chiude il 31 dicembre di ogni anno . Viene elaborato dalla Commissione economica e deve essere approvato dall’assemblea con la maggioranza dei presenti.

SCIOGLIMENTO

In caso di scioglimento dell’organizzazione, o comunque di sua cessazione per qualsiasi causa, l’assemblea determinerà le modalità di liquidazione e di destinazione del patrimonio residuo  che sarà destinato ad organizzazioni operanti nello stesso settore; in ogni caso è escluso qualsiasi rimborso agli aderenti.

Per quanto non previsto dal presente statuto, si fa riferimento alla disciplina prevista dal codice civile, dalle leggi regionali e da ogni altra norma vigente in materia.

Letto, confermato, sottoscritto.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi